Contratti pubblici e procedure di affidamento: Avviso urgente ai fornitori e altri contraenti contrattuali del Comune di Naturno!

computer

Con data 01.01.2024 sono entrate in vigore numerose disposizioni contenute nel codice dei contratti pubblici (decreto legislativo 31 marzo 2023, nr. 36), concernenti la digitalizzazione dei contratti pubblici per lavori, forniture e servizi. La nuova normativa impone a tutte le stazioni appaltanti, tra le quali anche il Comune di Naturno, di svolgere e di gestire, senza eccezione, tutte le procedure di affidamento e i relativi contratti, tramite piattaforme di approvvigionamento certificate dall'Autorità Nazionale Anticorruzione.
 
Il Comune di Naturno, a tal fine, utilizza la piattaforma www.bandi-altoadige.it, la quale è stata certificata dall'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC). In base alla normativa citata ed agli obblighi ivi previsti, si da l'avviso a tutti gli operatori economici, siano essi già fornitori o contraenti contrattuali del Comune di Naturno o siano essi solamente soggetti interessati a contratti futuri, di iscriversi nell' "Elenco Telematico degli operatori economici" messo a disposizione sulla piattaforma citata.

Il conferimento di incarichi e / o contratti a soggetti non iscritti in tale elenco NON è possibile!


Ulteriori informazioni utili:

  • Il gestore della piattaforma mette a disposizione un'apposita guida alla registrazione: https://www.ausschreibungen-suedtirol.it/pleiade/comune/bolzano/documenti/Manuale_OE-SAI_Ott-2019.pdf;
  • Assistenza è fornita anche tramite Numero Verde pubblicato sul sito citato (L'Amministrazione Comunale non può fornire assistenza!);
  • Gli operatori economici devono essere registrati presso l'Autorità Nazionale Anticorruzione ANAC nella sezione "Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico - FVOE 2.0", ai fini del controllo del possesso dei requisiti; Link: https://www.anticorruzione.it/-/fascicolo-virtuale-dell-operatore-economico-fvoe; Tale iscrizione è necessaria per i soli operatori economici che vogliono partecipare a procedure diverse dall'affidamento diretto.
  • Requisito per le iscrizioni è il possesso di una firma digitale, acquistabile da fornitore di proprio piacimento; Questa è necessaria anche per lo svolgimento delle procedure di affidamento;
  • Requisiti sono anche un indirizzo PEC e uno SPID.

22/05/2024

ITA